Il corso professionale ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione) mira a formare figure professionali qualificate per fornire un’assistenza specialistica a soggetti con disabilità fisica, psichica e sensoriale, la cui limitazione in autonomia e/o comunicazione determini la necessità di un’assistenza ad personam.
Il corso permetterà la formazione di un operatore che media la comunicazione e l’autonomia dello studente diversamente abile con le persone che interagiscono con lui nell’ ambiente scolastico.
La figura dell’assistente all’autonomia e comunicazione, prevista dalla Legge 104/92, che prevede l’obbligo per gli enti locali di fornire assistenza per l’autonomia e la comunicazione agli alunni con disabilità che ne abbiano necessità. Il Dirigente Scolastico deve richiedere, su sollecitazione della famiglia, l’assistente all’ Ente Locale di riferimento, vale a dire la Provincia per le scuole secondarie di secondo grado e il Comune per i gradi inferiori.
L’ente locale, infatti, può pubblicare un bando per formare una graduatoria di operatori a cui attingere per gestire il servizio nelle scuole del suo territorio. Oppure l’ente può mettere a bando il servizio che verrà gestito da una o più Cooperative sul territorio. Anche la scuola può mettere a bando un certo numero di ore di assistenza utilizzando fondi dedicati.
Questo corso ti fornirà dunque, le competenze per diventare Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili, una figura professionale specifica, prevista dall’ articolo 13 della legge 104/92 a sostegno dell’ integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato.
CERTIFICAZIONE: Attestato di qualifica riconosciuto dalla Regione Campania e dalla Comunità Europea.
Livello EQF (Quadro Europeo delle Qualificazioni).
Durata del corso 600 ore così suddivise: