Operatore Manutentore del Verde

Tags
corso professionale manutentore verde, giardini e verde operatori, manutentore del verde caserta
Corso

Codice Ateco 81.3

La suddetta certificazione, in base all’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2018 sullo “standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde”, ai sensi dell’ art.12 comma 2 della legge n. 154 del 28 luglio 2016, rilascia un attestato di idoneità che accerta il possesso di adeguate competenze.

DURATA: 180 ore

ATTESTATO:  qualifica e abilitazione professionale

Il corso della durata di 180 ore di cui almeno 60 ore di attività pratiche relativamente alle tecniche di potatura, concimazione, diserbo e difesa, utilizzo delle attrezzature e delle macchine agricole, mira a formare una figura completa di operatore e manutentore del verde in grado di allestire, sistemare e manutenere aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura inoltre la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto, in base a un progetto dato; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali, la difesa fitosanitaria dei vegetali. E’ in grado di valutare le disposizioni fitosanitarie vigenti sul territorio in relazione a tutta l’attività svolta. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.

L’Operatore manutentore del verde svolge l’attività professionale in diversi contesti lavorativi e in diverse tipologie di aziende, quali cooperative di manutenzione di aree verdi, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche (irrigazione, progettazione e realizzazione aree verdi e realizzazione di infrastrutture).

 

REQUISITO D’ ACCESSO: LIVELLO EQF 3  (LICENZA MEDIA / OBBLIGO SCOLASTICO)

 LEGGE DI RIFERIMENTO: ACCORDO STATO REGIONI del 22 febbraio 2018

Gli argomenti caratterizzanti del percorso sono:

  1.  Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
  • Elementi di botanica sistematica
  • Elementi di pedologia
  • Elementi di botanica generale
  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di entomologia
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  1. Costruire aree verdi, parchi e giardini
  • Principi di fisiologia vegetale: caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche
  • Elementi di coltivazioni arboree
  • Elementi di normativa fitosanitaria
  • Elementi di entomologia e patologia
  • Elementi di progettazione del verde
  • Principi di agronomia generale e speciale

 Per ulteriori informazioni e per essere aggiornati sull’ organizzazione del corso chiamaci al numero 0823 216429 – 380 7771198 o mandaci una mail a info@practicalschool.com

WhatsApp chat